La colonna vertebrale agisce da supporto a tutti gli organi e protegge il nostro sistema nervoso centrale. Per questo motivo è di fondamentale importanza prendersene cura nel miglior modo possibile.

La chiave quindi per una vita sana è quella di avere una colonna vertebrale altrettanto sana. Questa, infatti, oltre a dare supporto a tutti gli organi vitali, protegge il nostro sistema nervoso centrale. Di contro, se la colonna vertebrale ha anche il più piccolo malfunzionamento può causare problematiche, anche serie. Per questo ognuno di noi deve prendersi cura di questa parte del corpo con molta attenzione.

 

Cattive abitudini che possono danneggiare la colonna vertebrale

colonna-vertebrale

È necessario soffermarsi ad analizzare quali sono le varie azioni che possono apportare danni alla colonna vertebrale al fine di affrontarle nel più breve tempo possibile ed evitare quindi danni maggiori.

Malnutrizione

Se l’alimentazione non è equilibrata e non comprende cibi ricchi di vitamina D e calcio, necessari entrambi perché come tutti sappiamo il calcio non viene assimilato senza la vitamina D. È quindi indispensabile consumare alimenti ricchi di questi due importanti elementi, come ad esempio: spinaci; latte; formaggi e cereali.

Dinoccolato

Con il passare degli anni diventa sempre più importante riuscire a mantenere dritta la nostra schiena affinché gli organi interni non debbano risentirne. Per aiutare la nostra colona vertebrale a restare dritta, un’attività che si può svolgere è sicuramente lo yoga, che come tutti sappiamo apporta numerosi benefici a tutto il corpo e aiuta a mantenersi sani ed elastici.

colonna-vertebrale

Lavoro sedentario

Se si ha un lavoro che obbliga a stare seduti per molte ore davanti al computer è necessario prendere alcune precauzioni. Come prima cosa bisogna assicurarsi di assumere una posizione comoda e che consenta di mantenere la schiena il più possibile dritta, con le braccia alla giusta altezza e spalle e collo rilassati. Inoltre bisognerebbe fare delle pause, se possibile ogni ora, e fare qualche esercizio, ideali in questi casi torsioni, squat e allungamenti.colonna-vertebrale

Scarpe scomode

I tacchi alti sono sicuramente belli e ci donano quel tocco di eleganza che non guasta mai, ma di contro hanno sicuramente un impatto negativo sulla salute della colonna vertebrale. L’opzione migliore sarebbe quella di preferire scarpe con tacco basso e che abbiano una suola confortevole. Se si ha un lavoro per il quale è richiesto un certo tipo di abbigliamento, specialmente nelle riunioni, allora basta portarsi dietro le scarpe con i tacchi e indossarle poco prima, così si fa bella figura e si salvaguarda la salute della colonna vertebrale.

Borse pesanti

I pesi andrebbero distribuiti su tutte e due le braccia e non andrebbero mai trasportati su una sola mano. Questo naturalmente vale anche per le borse da donna, che molto spesso contengono di tutto e raggiungono un peso davvero eccessivo. Se si deve trasportare qualcosa di pesante è meglio preferire uno zaino a delle borse, in questo caso il peso si distribuisce in modo uniforme e si evita di affaticare braccia e mani, per quanto riguarda le provviste di cibo invece esistono degli appositi carrellini dotati di ruote.

Per fare in modo che la colonna vertebrale resti flessibile e mantenga la sua mobilità bisogna prestare attenzione anche al materasso. Si sa che trascorriamo un terzo della nostra vita dormendo, quindi materasso e cuscino devono essere comodi e sostenere nel modo migliore la colonna vertebrale.

Infine, ma non ultimo, mantenere uno stile di vita attivo e sano e un’alimentazione corretta è sempre necessario per il benessere fisico e mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *