mondiale-per-club

Il Mondiale per Club 2025 rappresenta una svolta epocale nel panorama calcistico internazionale. Per la prima volta, la competizione vedrà la partecipazione di 32 squadre provenienti da tutto il mondo, offrendo agli appassionati un torneo ricco di emozioni e sfide inedite.

L’evento, organizzato dalla FIFA, si svolgerà negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio 2025, con partite distribuite in 12 città ospitanti. Tra le squadre partecipanti, spiccano le italiane Juventus e Inter, pronte a rappresentare il calcio italiano su questo prestigioso palcoscenico internazionale.

In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio il format del torneo, il calendario delle partite, le modalità di visione in Italia e le prospettive delle squadre italiane coinvolte. Inoltre, forniremo le ultime news sulla Juventus in vista della competizione.

Quando e dove si gioca

Il Mondiale per Club 2025 prenderà il via il 15 giugno con la partita inaugurale tra l’Inter Miami e l’Al Ahly all’Hard Rock Stadium di Miami. La finale è prevista per il 13 luglio al MetLife Stadium di New York/New Jersey. Le partite si svolgeranno in 12 stadi situati in 11 città degli Stati Uniti, tra cui Los Angeles, Washington D.C., Philadelphia e Orlando, che sono moderni un pò come l’Allianz Stadium di Torino.

Per i tifosi italiani, gli orari delle partite varieranno a seconda della sede, con differenze di fuso orario che vanno dalle 6 alle 9 ore rispetto all’Italia. Ad esempio, una partita che inizia alle 18:00 a Los Angeles sarà trasmessa alle 03:00 del giorno successivo in Italia. Pertanto, è consigliabile consultare il calendario ufficiale per pianificare la visione degli incontri di interesse.

Dove vederla in tv

I diritti televisivi per il Mondiale per Club 2025 sono stati acquisiti da DAZN, che trasmetterà gratuitamente tutte le 63 partite del torneo in diretta streaming. Gli appassionati potranno seguire gli incontri attraverso la piattaforma DAZN, accessibile da vari dispositivi come smart TV, computer, tablet e smartphone.

Non sarà necessario alcun abbonamento: basterà registrarsi sulla piattaforma per accedere gratuitamente alle trasmissioni. Inoltre, DAZN avrà la possibilità di sublicenziare i diritti a emittenti locali per la trasmissione in chiaro, ampliando ulteriormente l’accessibilità del torneo.

Le italiane impegnate

Le squadre italiane qualificate per il Mondiale per Club 2025 sono la Juventus e l’Inter, entrambe pronte a confrontarsi con avversari di alto livello nei rispettivi gironi.

Inter: Inserita nel Gruppo E, l’Inter affronterà il Monterrey (Messico), gli Urawa Red Diamonds (Giappone) e il River Plate (Argentina).

Il debutto dei nerazzurri è previsto per il 17 giugno 2025 al Rose Bowl Stadium di Los Angeles contro il Monterrey alle 18:00 ora locale (03:00 del 18 giugno in Italia). Le successive partite si terranno il 21 giugno contro gli Urawa Red Diamonds a Seattle e il 26 giugno contro il River Plate, sempre a Seattle.

Juventus: La Juventus è stata sorteggiata nel Gruppo G insieme a Manchester City (Inghilterra), Wydad Casablanca (Marocco) e Al-Ain (Emirati Arabi Uniti). I bianconeri esordiranno il 19 giugno 2025 contro l’Al-Ain a Washington D.C. alle 03:00 ora italiana. Seguiranno gli incontri il 22 giugno contro il Wydad Casablanca a Philadelphia alle 18:00 ora italiana e il 26 giugno contro il Manchester City a Orlando alle 21.00 ora italiana.

Entrambe le squadre hanno effettuato acquisti strategici nel mercato invernale per rafforzare le rose in vista del torneo internazionale.

I pronostici: tra favorite e outsider

Il Mondiale per Club 2025 vedrà la partecipazione di 32 squadre suddivise in otto gironi da quattro. Le prime due classificate di ogni girone accederanno agli ottavi di finale, dando il via alla fase a eliminazione diretta.

Tra le favorite del torneo spiccano:

  • Manchester City: Campione in carica della Champions League, la squadra inglese dispone di una rosa di altissimo livello e rappresenta una seria candidata al titolo.
  • Real Madrid: Con una storia ricca di successi internazionali, il club spagnolo è sempre competitivo in queste manifestazioni.
  • Bayern Monaco: La formazione tedesca, con giocatori di grande talento, punta a confermarsi tra le migliori al mondo.

Le squadre italiane, Juventus e Inter, pur non partendo con i favori del pronostico, hanno le potenzialità per sorprendere e avanzare nelle fasi finali del torneo. Molto dipenderà

dalla forma fisica dei giocatori chiave e dalla capacità di adattarsi rapidamente alle diverse realtà calcistiche che affronteranno.

Un elemento determinante sarà anche la gestione delle rotazioni da parte degli allenatori, considerando che il torneo si svolgerà in un periodo in cui molti calciatori avranno appena terminato le fatiche della stagione europea.

Tra le possibili outsider, attenzione ai club sudamericani come il River Plate e il Flamengo, noti per la loro tradizione e talento, oltre alle squadre africane come l’Al Ahly, che negli ultimi anni hanno mostrato una crescita esponenziale in ambito internazionale.

Anche le squadre della Major League Soccer potrebbero avere un vantaggio, grazie alla familiarità con il contesto e alle condizioni climatiche favorevoli.

In definitiva, il Mondiale per Club 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di calcio, con partite che metteranno in mostra il meglio del calcio mondiale. Sarà interessante seguire il cammino delle squadre italiane e vedere se riusciranno a imporsi su un palcoscenico così prestigioso.

I tifosi della Juventus e dell’Inter attendono con ansia l’inizio della competizione, sperando di assistere a un percorso memorabile che possa riportare il calcio italiano ai vertici mondiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *