La Liga Spagnola, conosciuta anche con la denominazione di Primera Division, costituisce uno dei campionati più prestigiosi a livello internazionale. Tutto ciò anche grazie alla presenza di alcuni autentici fenomeni, in grado di fare la differenza ogni anno grazie a prestazioni da urlo e ad una capacità realizzativa impressionante.
Vediamo quali sono i calciatori più rappresentativi della Liga Spagnola, con due squadre che la fanno da padrone e altre che cercano di rappresentare una valida alternativa.
Barcellona: Messi e non solo
L’ultima stagione ha visto un solo club dominare su tutti gli altri: il Barcellona guidato da Luis Enrique e dal campione epocale Leo Messi. I blaugrana sono riusciti a vincere tutto ciò che c’era da vincere.
Tutto inizia con il successo nella Liga Spagnola, ottenuto in seguito ad una vittoria in trasferta contro i campioni uscenti dell’Atletico Madrid. Quindi, il secondo titolo con la Coppa del Re, dopo la finale vinta contro l’Athletic Bilbao. Infine, l’apoteosi della notte del 6 giugno, con la vittoria della Champions League contro la Juventus. Un meraviglioso Triplete nel quale il protagonista principale è stato un fenomenale Leo Messi.
58 gol stagionali (43 in Liga, 5 in Coppa e 10 in Champions) e tante giocate da fuoriclasse hanno reso l’argentino come l’autentico favorito per la conquista del quinto Pallone d’Oro. Tuttavia, per riuscire in certe imprese bisogna essere circondati da compagni all’altezza. In attacco, essi corrispondono ai nomi di Neymar e Luis Suarez.
Il brasiliano e l’uruguayano hanno costituito insieme al Pulga un tridente da fuoco e fiamme, in grado di realizzare ben 122 gol in tre. Dietro di loro, da segnalare anche la classe di Iniesta, la solidità difensiva di Piqué e Mascherano, le geometrie di Rakitic, la spinta degli esterni Jordi Alba e Dani Alves, l’esperienza di un Xavi ormai a fine carriera.
Tutti gli elementi più rappresentativi dei Galacticos
Una squadra ha cercato di porre rimedio al dominio del Barça. Si tratta del Real Madrid, guidato nell’ultima stagione da Carlo Ancelotti e capace di annoverare nella sua rosa alcuni autentici fuoriclasse. Ovviamente, il personaggio più rappresentato è Cristiano Ronaldo.
Il fuoriclasse portoghese ha conquistato il titolo di capocannoniere con ben 48 gol segnati nella Liga. A questi, è necessario aggiungere 1 gol nella Coppa del Re, 2 nel Mondiale per Club e 10 in Champions League, per un totale di 61 reti.
L’acquisto dispendioso del colombiano James Rodriguez, bomber dei Mondiali in Brasile, non è bastato a far vincere qualche trofeo ai Galacticos. Non sono stati sufficienti neanche i gol e le giocate di Gareth Bale, Karim Benzema, Isco, Toni Kroos e Marcelo. Ma il team resta di primissimo ordine e sicuramente saprà dare battaglia anche nel prossimo campionato.
I calciatori più interessanti del resto della Liga Spagnola
Non solo Real e Barça. La Liga sa anche raccontare storie interessanti, come quella di Carlos Bacca. L’attaccante colombiano è arrivato fin troppo tardi nel calcio che conta, ma ha trascinato il suo Siviglia alla conquista dell’Europa League, oltre a segnare ben 22 reti in campionato.
Un ruolo di primo piano lo merita anche il francese Antoine Griezmann, degno sostituto del partente Diego Costa all’Atletico Madrid. L’Athletic Bilbao e il Rayo Vallecano si sono retti rispettivamente sulle reti di Aritz Aduriz e Alberto Bueno. Siamo sicuri che anche la prossima edizione della Liga Spagnola saprà raccontare vicende intriganti.